Quarta Stagione di Deep Space Nine
Seconda Stagione di
Voyager |
A seguito della sconfitta e della scomparsa dell'Ordine
Ossidiano e con il Comando Centrale militare nel panico, nel timore di
una invasione da parte del
Dominio, una sollevazione popolare su
Cardassia riporta al potere il Consiglio Detapa, detentore legittimo del
potere da più di 500 anni, ma nei fatti da sempre esautorato dai militari. |
The
Way of the Warrior |
DS 49011 |
Credendo che il colpo di stato su
Cardassia sia stato orchestrato dal
Dominio, i
Klingon dichiarano guerra ai
Cardassiani; a causa della
confusione che regna su Cardassia, i
Klingon riescono ad impadronirsi di
dozzine di mondi cardassiani, di fatto privando l'Unione dei propri centri
industriali e dell'accesso alla maggior parte delle materie prime.
L'intenzione dei Klingon, una volta
assunto il controllo dell'Unione
Cardassiana, è quella di giustiziare il Consiglio Detapa, porre al
comando un Supervisore Imperiale, e assumere il controllo del
wormhole;
Dukat però riesce a portare in salvo il
Consiglio Detapa su Deep Space Nine.
La Federazione deplora
l'invasione Klingon di
Cardassia ed in risposta il
cancelliere Gowron annulla il Trattato di
Khitomer, espelle tutti i cittadini federali dall'Impero e richiama gli
ambasciatori presso la Federazione. |
The Way of the Warrior |
|
L'equipaggio della
Voyager riesce a lanciare una navetta che raggiunge warp 10,
Tom Paris è il primo uomo a raggiungere
warp 10. |
Threshold |
DS 49373 |
Harry Kim muore e il suo posto viene
preso dalla sua controparte creata da una
scissione spaziale. |
Deadlock |
DS 49548 |
A causa del timore di un'invasione della
Terra da parte del Dominio
il Presidente della Federazione
Jaresh-Inyo concede all'Ammiraglio Leyton, Capo Operazioni della
Flotta Stellare, i pieni
poteri per rafforzare le difese della
Federazione. L'Ammiraglio
Leyton, in accordo con alcuni alti ufficiali, compreso il comandante dell'Accademia
della Flotta, e con il supporto inconsapevole della
Squadra Rossa della Flotta Stellare
tenta allora un colpo di stato, per sostituire il governo civile con un
direttorio militare. Il tentativo dell'Ammiraglio Leyton viene sventato, ma
il Presidente riconosce comunque la validità di alcune misure volte a
salvaguardare la sicurezza federale e della
Terra e le mantiene in vigore. |
Homefront,
Paradise Lost |
DS 49710 |
Anche una delegazione tholiana
partecipa alla Conferenza di Anversa, Terra,
ponendo fine ai conflitti tra i Tholiani
e la Federazione. |
Homefront |
DS 49710 |
Dopo il ritiro Klingon dalle zone
più centrali dell'Unione Cardassiana,
la situazione rimane disperata: quasi tutta la capacità industriale è andata
perduta e la mancanza di materie prime, nonché le numerose epidemie che
scoppiano sui pianeti dell'Unione, stanno mettendo in ginocchio il governo
di Cardassia. Il Consiglio Detapa
richiede l'aiuto della Federazione,
che invia su Cardassia dodici
replicatori industriali,
che dovrebbero aiutare a ricostruire l'economia cardassiana. Purtroppo, il
trasporto dei replicatori viene intercettato dai
Maquis, ed il mancato arrivo
degli aiuti federali precipita l'Unione
Cardassiana nel caos. |
For the Cause |
DS 49729 |
Gowron proclama di non voler cedere le colonie
cardassiane conquistate dai
Klingon; inoltre dà alla
Federazione l'ultimatum, non più riconfermato da
più di un secolo, di sgomberare entro dieci giorni il settore di
Archanis IV che
rivendica come territorio dell'Impero. |
Broken Link |
DS 49962 |
Worf viene assegnato a
Deep Space Nine con la mansione di
Ufficiale Strategico. |
|
|
Jadzia Dax viene promossa Tenente
Comandante. |
|
|
Varata l'Enterprise-E
al comando di Jean-Luc Picard, che
diventa la nuova ammiraglia della
Flotta Stellare. Lo staff di comando e
parte dell'equipaggio dell'Enterprise-D
vengono riassegnati alla nuova ammiraglia. |
|
|