Attori e staff

Patrick Stewart

Link esterni
Patrick Stewart Network Official Fanclub Website
Patrick Stewart - The Actors' Actor
Pagina di un Fan
Monthly TV Schedules For Patrick Stewart
IMDb
Patrick Stewart

Patrick Stewart è nato il 13 luglio 1940 a Mirfield, nel nord dell'Inghilterra, dove aveva incominciato una carriera di giornalista. Sin da giovane, però, il suo hobby preferito era recitare: per qualche sera la settimana interpretava ruoli eccitanti e avventurosi nelle numerose compagnie teatrali dilettanti della sua cittadina. Incoraggiato dagli insegnanti, all'età di dodici anni dimostrò di aver del vero talento. Nonostante i suoi genitori non fossero del tutto contenti di questa sua passione, Patrick non si lasciò scoraggiare. La sua fortuna fu quella di trovarsi in una parte dell'Inghilterra dove la recitazione non era considerata un'attività eccentrica e così lasciò il suo lavoro di giornalista per intraprendere la carriera di attore. Tra l'altro recitò anche al Bristol Old Vic Theatre. Patrick Stewart è oggi considerato uno dei migliori attori inglesi ed ha al suo attivo un curriculum invidiabile. Oltre ad aver recitato per venticinque anni nella prestigiosa Royal Shakespeare Company interpretando i ruoli più importanti della produzione del celeberrimo drammaturgo, ha lavorato in alcune produzioni della BBC: I, Claudius, Tinker, Tailor, Soldier, Spy, Smiley's People (La Talpa), e Little Lord Fauntleroy (Il Piccolo Lord). La sua partecipazione a produzioni su grande schermo è limitata, ma tre dei film che ha girato appartengono al genere fantascientifico/fantasy; lo ricordiamo infatti come Lord Leondegrance in Excalibur (1981), nei panni del dottor Armstrong in Lifeforce (Space Vampires, 1986) e come Gurney Halleck nel film diretto da David Lynch, Dune (1984). Patrick Stewart ha vinto il prestigioso London Fringe Best Actor Award per la sua interpretazione teatrale di Chi ha paura di Virginia Wolf? andata in scena nel 1988. La lunga esperienza teatrale di Stewart ha modellato la sua voce in modo raffinato ed è proprio la sua voce che lo ha portato sulla poltrona centrale dell'Enterprise. Stewart stava infatti aiutando un amico professore di UCLA, durante una conferenza universitaria leggendo alcuni passi esplicativi tratti dai classici della letteratura drammatica. Tra il pubblico di quella conferenza si trovava anche Robert Justman (uno dei produttori di The Next Generation) insieme alla moglie. Appena sentita la voce di questo attore, e senza neanche aver avuto la possibilità di osservarlo con attenzione, Robert ha esclamato a sua moglie: «Abbiamo trovato il nostro nuovo capitano!»

Nel marzo 2000 in un'intervista Patrick Stewart ha rivelato qualche curioso particolare riguardo a come e perché ha accettato il ruolo di Picard: «I was assured that it wouldn't be successful - that was the only reason I did it. I was so naive. I thought I was looking at six months work, and it wasn't until they offered it to me that my agent spelled out it was a six-year commitment. [...] I was horrified. I had things to do, my wife and children were in England, but everyone said, 'Don't worry, it's a nice idea but it's not going to work. You cannot revive something that has become such an icon in the entertainment business.'»

Patrick Sewart ha ricevuto i seguenti riconoscimenti:

The Next Generation, Emissary, Generations, First Contact, Nemesis Jean-Luc Picard
The Inner Light Kamin
The Defector «Michael Williams»
In Theory, Hero Worship, A fistful of Datas, Phantasms, Preemptive Strike Regia
Insurrection Jean-Luc Picard
Produttore associato