SEQ |
9 |
SAT |
16.11.1987 |
I1 |
29.08.1991 |
COD |
ba |
DVD |
3 |
VHS |
5 (PG) |
STO |
Larry Forrester |
TPY |
Herbert J. Wright |
REG |
Rob Bowman |
MUS |
Ron Jones |
GUS |
DaiMon Bok |
Frank Corsentino |
|
Kazago |
Doug Warhit |
|
Rata |
Robert Towers |
IT |
La battaglia |
ES | La batalla |
FR |
La bataille |
DE |
Die Schlacht von Maxia (La battaglia di Maxia) |
BR | A Batalha |
JP |
Fukushu no Ferengi-seijin (Revengeful Ferengi) |
Data Stellare 41723.9: Picard rivive il proprio passato quando i
Ferengi gli portano come omaggio la
Stargazer,
che era stata abbandonata per suo ordine nove anni prima dopo un confronto con i
Ferengi durante la battaglia di Maxia
presso il sistema Maxia Zeda. Tuttavia l'omaggio è una parte di un piano di
DaiMon Bok contro Picard.
- Il modello originale della
Stargazer
è stato realizzato da Greg Jein sui disegni di Andrew
Probert e Rick Sternbach, dopo che questi
ultimi avevano convinto la produzione a non utilizzare il ponte stile 1701A.
La scelta è stata talmente tardiva da costringere LeVar Burton a ridoppiare
alcune scene in cui diceva che la
Stargazer
era di classe Constitution.
- Per girare le scene sulla
Stargazer
è stata utilizzata per la prima volta in
The Next Generation una steadicam.
Robert Legato ha girato a parte le scene del
ponte e dell'equipaggio della
Stargazer
con la nebbia artificiale e dei filtri e le ha montate in seguito.
- L'ufficiale tattico della
Stargazer
di Picard si chiamava Vigo.
- Sul display tattico della
Stargazer
c'è la scritta MISSION REF:
8047 che compare a [T:15:47], [T:15:50] e [T:16:34].
- Sulla barra superiore del monitor in infermeria c'è la scritta 0743 NEURAL
SCAN [T:30:48].
- Questa è la descrizione della manovra Picard che ha tratto vantaggio dal
fatto che i Ferengi avevano dei sensori
operanti alla velocità della luce:
- TEMPO: 00 secondi. La
Stargazer
è a circa 9 milioni di chilometri di distanza dalla nave
ferengi. A questa distanza la luce
impiega circa 30 secondi per raggiungere la nave
ferengi. Le navi sono quasi ferme l'una
rispetto all'altra. Dal punto di vista della nave
Ferengi, la
Stargazer
è ferma, tuttavia ciò che i Ferengi
vedono è l'immagine della
Stargazer
di 30 secondi prima.
- TEMPO: 01 secondi. La
Stargazer
accelera a velocità warp, avvicinandosi alla nave
ferengi. A causa del ritardo di trenta
secondi, i Ferengi continuano a vedere la
Stargazer ferma.
- TEMPO: 15 secondi. La
Stargazer
ha assunto una nuova posizione, più vicina alla nave
ferengi e si prepara ad attaccare. I
Ferengi non hanno ancora modo di sapere
che la
Stargazer si è mossa, perché la luce che proviene dalla
Stargazer
nella nuova posizione non ha ancora raggiunto la nave
Ferengi.
- TEMPO: 20 secondi. La
Stargazer
apre il fuoco. Poiché la nuova posizione della
Stargazer
è più vicina della vecchia, la luce che proviene dalla nuova posizione
raggiunge la nave Ferengi mentre la
luce che proviene dalla vecchia posizione è ancora in viaggio. In altre
parole, la
Stargazer sembra essere in due posizioni contemporaneamente,
confondendo la nave ferengi.
- TEMPO: 30 secondi. La battaglia è finita; la
Stargazer
ha distrutto la nave ferengi. La
luce proveniente dalla
Stargazer
partita quando la nave ha cambiato posizione arriva finalmente alla nave
ferengi; ora i
Ferengi possono sapere quello che sta
facendo la
Stargazer, anche se è troppo tardi.
- Quando arriva il momento di ricevere a bordo la delegazione dei
Ferengi, Picard si alza, Riker si mette
alla sua sinistra e Worf, in piedi, alla sua destra, dietro la postazione di
La Forge. Nell'inquadratura successiva, Worf (riconoscibile dalla fascia
dorata) ricompare sullo sfondo, di fianco a Tasha Yar per poi ricomparire alla
destra di Picard nell'inquadratura successiva.
- Anche questa volta Deanna dice di essere in grado di percepire le menti
dei Ferengi, cosa che in seguito viene
negata in Ménage à Troi [T:02:42].
- Il DaiMon appena dopo aver alzato gli scudi della
Stargazer
si fa trasportare via dall'astronave. Ma non ci avevano ripetuto che con
gli schermi alzati i trasportatori non funzionano? [T:23:05]
- Il ponte della Stargazer
è un riallestimento del ponte dei film, visto anche in
Encounter at Farpoint come ponte di battaglia.
- Le cabine del turboascensore della Stargazer
sono quelle del primo film.
- L'alloggio di Picard sulla Stargazer
è una modifica di quello degli ufficiali giovani dell'Enterprise, che, a sua volta, è un adattamento degli alloggi di
Kirk e Spock dei primi due film.
- «Low intensity» riferito alle trasmissioni
ferengi viene tradotto
più volte con «bassa frequenza».
Kazago: As you humans say, I'm all ears! [T:23:05]