2154: Con l'aiuto
della Columbia,
l'equipaggio dell'Enterprise combatte contro i sabotaggi alla nave mentre
cercano di scoprire la verità che si cela dietro il rapimento di Phlox.
- Nel teaser vengono riassunti
i fatti di Affliction.
- Viene finalmente spiegato una volta per tutte senza incongruenze come mai
i
Klingon che si vedono nella
Serie Classica siano diversi da
tutti gli altri, anche se, a posteriori, sembra strano che nelle serie
precedenti non si sia mai accennato a questo fatto. La motivazione è ovvia,
ma la perplessità resta.
- Reed viene reintegrato e le accuse nei suoi confronti vengono fatte
decadere.
- Il problema del computer infetto dal virus
Klingon viene risolto con il più
classico dei metodi: reboot.
- Vediamo per la prima volta una EVA
in una nave a velocità warp.
- La
Klingon geneticamente modificata che ha guidato l'attacco all'Enterprise,
dice nel suo rapporto
che le modifiche genetiche hanno anche modificato il suo carattere,
rendendola più debole.
- Reed dice esplicitamente che questa è la prima volta che la
Sezione 31
lo contatta da quando si è imbarcato sull'Enterprise.
- Trip viene assegnato temporaneamente all'Enterprise per aiutare nelle
riparazioni in sala macchine.
- Reed chiede ad Harris di non essere più contattato dalla
Sezione 31, ma lui
gli risponde che la scelta non è sua. Abbiamo già sentito questo discorso
tra Bashir e
Sloan in Inter Arma Enim Silent Leges.
- Il fatto che l'Enterprise potrebbe esplodere se scende al di sotto
di warp 5 è un chiaro riferimento ai film Speed.
- Non sarebbe stato più semplice, una volta lanciato il cavo verso la
Columbia,
arrotolare il cavo con attaccato Tucker?
- Archer dice a Reed che mancano 47 minuti prima che il reattore salti
[T:01:13].
- T'Pol tenta di stabilizzare il doppio campo di curvatura su una console
marchiata COIL EMISSION 047.
-
In una schermata si vedono l'Enterprise e la
Columbia con
delle etichette a fianco che riportano il prefisso «USS» prima del nome.
- Durante la battaglia con i
Klingon l'Enterprise fa fuoco molte volte da
punti dello scafo in cui non esistono cannoni a fase.
- Quando l'Enterprise e la
Columbia si separano oltre la tolleranza del
cavo, è molto poco sensato che si rompa tutto il supporto del verricello
sull'Enterprise e invece non ceda il punto di ancoraggio nella paratia
della
Columbia o
non si spezzi il cavo stesso.
- Dopo che il cavo si stacca, questo se ne va dietro le due navi, ma questo
non ha senso: stando nella stessa bolla di curvatura dovrebbe mantenere la
stessa posizione relativa; tra l'altro sarebbe stata la stessa cosa anche a
velocità di impulso, dato che nello spazio l'attrito è trascurabile.
Invece, il cavo sarebbe dovuto finire a grande velocità dentro l'hangar
della
Columbia perchè l'unica forza a cui era sottoposto era proprio quella
elastica, di ritorno dalla trazione.
- È molto strano che durante la battaglia né l'Enterprise né la
Columbia usino i siluri fotonici: la loro efficacia contro i
Klingon era risultata chiara in
The Expanse.
Hernandez: Commander Tucker, are you ready for this?
Tucker: As ready as I'll ever be.
Tucker: Never thought I'd see the stars like this.
Archer: You all right, Trip?
Tucker: I'll feel a lot better when this is over.
T'Pol: That's not possible!
Tucker: Watch me.
Archer: Appreciate the house call, Mister Tucker.
Tucker: Anytime.
Antaak: Ah, yes! I've heard. Three wives for each husband. Three
husbands for each wife. Your mating practices must be very complex!
Phlox: Wondrously so.
Reed: At first... it didn't seem like lying.
Archer: What else would you call it?
Reed: «Covert operations»!
Archer: Ready when you are.
Phlox: I imagine you have your hands full, up there.
T'Pol: To say the least!
T'Pol: You may wanna divert all available power to our dorsal plating.
Reed: Aye, aye!
Antaak: I doubt my superiors will allow me to remain in my position.