27 novembre 2154: Durante la 
visita dell'Enterprise alla Terra per il varo della
Columbia, Phlox 
viene rapito e costretto ad aiutare i Klingon a debellare una grave 
malattia che sta mettendo in pericolo la loro specie.
  - Scopriamo che Reed è membro della
    Sezione 31, anche se il nome 
  intero della 
  sezione non viene mai citato.
- Tucker prende servizio sulla
  Columbia.
- Reed viene sollevato dal suo incarico, arrestato ed imprigionato per 
  tradimento.
- La
  
  Columbia lascia il bacino orbitale 
  della
        Terra.
- Kelby è il nuovo capo della sezione tecnica.
- T'Pol inizia per la prima volta una fusione mentale.
- Scopriamo che i 
        Klingon, stupiti dalla forza e intelligenza superiori 
dei superuomini di Soong, voglio creare dei 
        Klingon potenziati. Gli esperimenti di 
modifica genetica provocano una mutazione in un virus influenzale che 
diventa letale e minaccia di sterminare la razza 
        Klingon.
- Con la complicità della
    Sezione 31, Phlox viene rapito dai Rigelliani su commissione dei 
        Klingon per aiutarli a curare 
  l'epidemia influenzale causata dai loro esperimenti genetici.
- Scopriamo che i 
        Klingon si sono impossessati 
  illegalmente di tutto il database medico dell'Interspecies Medical Exchange, 
  in quanto la ricerca medica non è una priorità per l'Alto Consiglio.
- Trip e T'Pol condividono quello che Trip definisce «sogno a occhi aperti» e che probabilmente è una sorta di fusione mentale a distanza. 
Non si capisce come un non telepatico e una «normale» telepatica 
  vulcaniana possano stabilire un contatto a così grande distanza. 
  In seguito, anche Sato dice di aver sognato Trip in un modo che non si ricordava di aver mai visto e cita
l'ambiente completamente bianco della visione di Trip e T'Pol.
- Scopriamo che il livello di sicurezza di Reed, Archer e T'Pol è almeno Alfa-4.
- Scopriamo che i  
        Klingon hanno considerato l'idea di rapire 
  Arik Soong, ma la sua cella è risultata troppo protetta.
- L'Enterprise viene infettata da un virus informatico  
        Klingon che 
compromette le funzionalità del propulsore a curvatura.
- L'Enterprise raggiunge curvatura 5.2.
  - Il regolatore del flusso della flebo dei 
        Klingon è praticamente identico a 
  quello usato negli ospedali nel periodo in cui è stato prodotto l'episodio.
- È strano che il varo della 
  Columbia avvenga senza alcuna cerimonia ufficiale.
- Secondo lo Star Charts, Proxima è dalla parte opposta di Rigel e dell'Impero 
        Klingon rispetto alla 
        Terra. Per quanto questo possa essere poco logico, 
può darsi che si tratti di una manovra elaborata per depistare eventuali 
indagini.
- La copertura delle azioni della
    Sezione 31 è inusualmente debole, 
	quasi ingenua.
  - Reed tenta di accedere alle registrazioni del satellite 137.
- Nell'analisi dell'arma che ha colpito la nave 
  rigelliana il conteggio 
  degli adroni è di 147 parti per milione [T:20:18].
- Quando Reed chiude la finestra dell'analisi dell'arma si vede una serie di 
numeri, molti dei quali sono 47 [T:20:20].
  - Quando la 
  Columbia esce dal bacino, il capitano 
  Hernandez si rivolge 
alla navigatrice chiamandola «Tenente», ma la donna porta i gradi di 
guardiamarina sull'uniforme.
  - Durante l'abbordaggio, i  
        Klingon vengono inchiodati nelle loro 
posizioni dai MACO. Per liberarsi, uno di loro chiama la nave e dice di 
colpire l'Enterprise nel punto in cui si trovano. Senza altre 
indicazioni, la nave 
        Klingon è incredibilmente in grado di colpire 
con precisione i MACO che si trovavano a pochi metri di distanza 
  dagli avversari. 
Altrettanto incredibilmente e nonostante la forte esplosione, i  
        Klingon non vengono neppure sfiorati 
  dal colpo e non si apre nessuna falla nello scafo.
  - L'indirizzo che l'ufficiale che ha intercettato la comunicazione comunica 
  a Reed a [T:10:06] è:
 1044 NORTH MAPLE
 SAN FRANCISCO
 CALIFORNIA
 USA, EARTH
 94-1104-314159
 Il numero finale è costituito dalle prime cifre del pi greco.
- L'analisi dell'arma che ha colpito la nave rigelliana a [T:20:18] è:
 HADRON COUNT: 147 PpM
 PARTICULATE REMNANT: 0128
 ION TRACE: 569 CpM
 ATMOSPHERIC RESIDUE: 206
 ENC RATIO: 004 PpM
Sato: I'm a Comm officer: if there's one thing I know how to do, it's 
disseminate information.
Archer: I had Surak's katra in my head for four days: I picked up a 
few tricks.
Phlox: You stole it!
Antaak: Medical research isn't a priority for the High Council: I am 
forced to obtain information however I can.
Phlox: That doesn't sound very honorable.
Antaak: Given the choice between honor and saving lives, I choose the 
latter!
Archer (a Reed): Your word isn't worth a lot, at the moment!
Tucker: Engineering to Bridge. We're ready whenever you are, Captain.