 |
Brent Spiner
|
|
 |
Brent Spiner è nato a Houston, Texas, dove ha cominciato ad appassionarsi
alla recitazione. Durante gli anni dell'adolescenza, Brent è arrivato a vedere
fino a tre film al giorno, imparando a memoria le battute, i nomi dei personaggi
e degli attori. Questa sua passione non è passata inosservata a scuola ed è
stato proprio uno dei suoi insegnanti, Cecil Pickett, che lo ha spronato a
continuare a coltivarla. Dopo l'Università, Spiner ha partecipato a diverse
produzioni teatrali Off-Broadway, tra cui The Seagull di Joseph Papp, che
lo ha portato all'attenzione del pubblico e della critica. Brent Spiner è
riuscito così ad ottenere ruoli nei principali musical di Broadway e ha
recitato, tra l'altro, in Sunday in the Park with George, The Three
Musketeers e The Big River, basato sulla storia di Huckleberry Finn.
Nel 1984 si è trasferito a Los Angeles, continuando a fare teatro. Spiner ha
partecipato in quel periodo alla produzione della Westwood Playhouse del musical
Little Shop of Horrors. Oltre al teatro Hollywood lo ha visto debuttare
anche sul grande schermo: tra i film a cui ha partecipato ci sono Stardust
Memories di Woody Allen e Rent Control. È apparso anche in
televisione in Cheers (Cin cin), Twilight Zone (Ai
confini della realtà), Night Court (Giudice di notte), Hill
Street Blues (Hill Street Giorno e Notte) e nel film per la TV
Robert F. Kennedy and His Times. Il personaggio di Data lo ha lanciato
ovviamente all'attenzione del grande pubblico, anche se l'attore si è dovuto
sottoporre ad estenuanti prove per trovare il colore giusto per la pelle e degli
occhi (rosa chewing-gum, grigio acciaio, verde pallido...), oltre ad indossare
diverse parrucche prima che i produttori di
The Next Generation
decidessero di usare i suoi capelli veri. La sua partecipazione alla nuova serie
di Star Trek, però, non ha fatto dimenticare a Spiner la passione per la musica:
proprio con le fattezze di Data ha pubblicato un LP con alcune tra le sue
canzoni preferite intitolato
Ol' Yellow
Eyes is back.