|  | Noonien Soong | 
Dati personali
Deceduto nel
    2367 nel suo laboratorio 
di Terlina III.
Scienziato terrestre, maggior studioso di robotica
    della Terra, che cerca di realizzare un cervello positronico sul
    modello di quello ipotizzato da Asimov. In seguito ai primi
    fallimenti del progetto, sparisce dalla circolazione e di lui non
    si sa nulla per molto tempo.
Si stabilisce sotto falso nome su 
    Omicron Theta, dove ritenta l'esperimento e riesce
    a creare il primo cervello positronico funzionante, con il quale
    crea, in successione, almeno tre prototipi di androidi andati perduti e gli androidi più evoluti
    Lore e Data, usando la propria fisionomia come volto degli automi
    e versioni sempre più sofisticate di cervelli positronici.
Nel
2332 su
Mavala IV sposa segretamente Juliana O'Donnell 
e alla sua morte Soong costruisce
    un androide a immagine della donna, senza però fornirle la
    consapevolezza di essere una macchina (Inheritance).
  - Gene Roddenberry ha 
  dedicato il nome di questo personaggio e quello di Khan Noonien Singh a 
  Noonien Singh, un amico pilota che aveva conosciuto negli anni '40 e 
  che avrebbe avuto piacere di rivedere, cosa che poi non avvenne.