Data Stellare 54518.2: La Voyager incontra una nave 
generazionale klingon con a bordo i 
discendenti dell'equipaggio partito molto tempo prima dal loro territorio quando 
ancora l'Impero e la
Federazione erano acerrimi nemici. Dopo che Janeway riesce 
a convincere i Klingon che la 
Federazione non è più un nemico da combattere, il vascello 
klingon viene distrutto e 204 
Klingon si ritrovano a bordo della Voyager, dove riconoscono il 
figlio non ancora nato di B'Elanna nel loro messia annunciato da un'antica 
profezia.
  - Vediamo un curioso carillon per la figlia di Torres e Paris con i 
  modellini di una nave stellare classe 
  Intrepid, di un 
  incrociatore classe K't'Inga 
  e di un falco da guerra classe 
  B'Rel.
- Tom Paris prende in considerazione, probabilmente per scherzo, l'idea di 
  chiamare Kuvah'Magh la figlia che aspetta da B'Elanna.
  - La canzone klingon che Neelix 
  accenna quando si trasferisce nell'alloggio di Tuvok è la stessa che Worf e 
  Huraga cantano The Way of the Warrior. I 
  versi cantati na Neelix sono «Ej im-ta fey de-ja I ejdahk-so-tas ghos va skral 
  byteek...».
  - Sul monitor in infermeria si legge CYTOPLASMATIC SCAN 1027 (10 + 27 = 37, 
  la metà di 74).
- Viene citata la data stellare 54529.8 (45 + 29 = 74).
  - Quando i 
Klingon e Paris decidono di fare un combattimento simulato usando delle bat'leth 
  spuntate, nei primi piani durante lo scontro si vede chiaramente che le armi 
  sono normalissime e non meno pericolose di quelle che abbiamo sempre visto 
  usare.
- Quando i 
Klingon vogliono teletrasportare gli ufficiali di plancia sul pianeta, 
  scoprono di non poter effettuare la manovra a causa di un campo di forza 
  eretto sul ponte uno, tuttavia pochi secondi dopo, i 
Klingon riescono a trasportare loro stessi in plancia.
  - Quando vede per la prima volta B'Elanna, T'Greth  esclama: «Look at 
  her ridges!», indicando la cresta frontale di B'Elanna. Nei sottotitoli di 
  Jimmy «ridges» è stato tradotto con «fascia».
- Al termine dell'episodio nei sottotitoli di Jimmy «Qaplà» è stato scritto 
  «Q'aplà».
  - Nomination all'Emmy 2001 nella categoria «Outstanding Hairstyling For A 
  Series» (hairstylist Josee Normand, Charlotte Parker e Gloria Montemeyor).