 |
Khan Noonien Singh
|
Dati Personali
Nato sulla Terra verso la fine del XX secolo (Space
Seed)
Deceduto a bordo della
Reliant nei
pressi di Genesis nel 2285 (Star
Trek II)
Khan Noonien Singh è stato uno dei superuomini che, tra il
1992 e il
1996, hanno combattuto sulla
Terra le Guerre Eugenetiche. Ultimo ad
essere sconfitto dopo quattro anni di aspri combattimenti, lui e i suoi trovano
rifugio sulla Botany Bay
e scomparvero al di fuori del Sistema Solare (Space
Seed).
La nave e il relativo equipaggio è stata ritrovata dall'Enterprise
nel 2267. In seguito al
ritrovamento, Kirk ha risvegliato il capo, Khan appunto,
che, dopo poco ha tentato di prendere il controllo dell'Enterprise
con l'aiuto dei suoi uomini. Kirk, dopo aver posto Khan
e i suoi sotto processo, lo condanna al confino su
Ceti Alfa V (Space
Seed).
Nel 2285 una squadra di sbarco
della Reliant,
tratta in inganno dall'esplosione di
Ceti Alfa VI, scende su
Ceti Alfa V per alcune ricognizioni scientifiche, ignara dell'errore che sta
commettendo. La squadra di sbarco viene catturata dal gruppo di Khan, che, dopo
aver ottenuto informazioni sul progetto
Genesis e su
Kirk, prende possesso della Reliant per vendicarsi di
Kirk (Star Trek II).
In successive battaglie ingaggiate con l'Enterprise,
la Reliant
ha la peggio e Khan decide di attivare il
Genesis, nel
tentativo di distruggere l'Enterprise.
Tuttavia l'azione eroica di Spock salva l'Enterprise.
Khan muore nell'esplosione del
Genesis (Star
Trek II):
- Gene Roddenberry ha
dedicato il nome di questo personaggio e quello di
Noonien Soong a Noonien Singh, un amico pilota che aveva conosciuto negli anni '40 e
che avrebbe avuto piacere di rivedere, cosa che poi non avvenne.