|  | Classe Regula | 
| 
 | |||
|  | 
Come per le sue antenate, anche le stazioni spaziali di classe Regula 
hanno avuto la loro nascita motivata da necessità impellenti nel campo civile, 
militare e scientifico. Il modello che le precedeva, il vecchio tipo 
K, era ormai inadeguato a supportare la quantità e la 
qualità del lavoro richiesto. Regula è una stazione estremamente versatile e, con poche opportune 
varianti, può adeguarsi alle più svariate necessità di impiego.
La principale ragione del successo della classe Regula è la sua 
estrema versatilità. I suoi 120 componenti modulari possono essere ricombinati e 
completamente riconfigurati in breve tempo in una qualunque Base, e quindi 
destinati a tutt'altra funzione.
Sia che vengano destinati a impieghi privati, civili o militari, i progetti di 
costruzione di una Regula devono comunque essere approvati dalla 
Flotta 
Stellare, dal momento che è proprio la  
Flotta 
Stellare ad accollarsi la maggior 
parte degli oneri per la sua realizzazione a cui partecipano la Chiokis Starship 
Construction e la Rantura Shipping Lines. La  
Flotta 
Stellare, tuttavia, 
possiede, ed è direttamente responsabile, soltanto dei tipi 
Invictus e 
Informant. Tutte le altre stazioni sono di proprietà di corporazioni, o 
cedute dalla  
Flotta 
Stellare in affitto a privati con contratti a lungo termine. 
In tutti i casi è la  
Flotta 
Stellare a provvedere alla sistemazione nelle orbite 
richieste delle stazioni, nonché alla manutenzione degli impianti di supporto e 
approvvigionamento. Per questo onere gliene deriva una rendita in ragione del 
tipo di stazione. In più, i proprietari di stazioni del tipo 
Administrator 
e Artisan devono versare, in ragione dei profitti, una quota annuale del 
2%. Inoltre, l'1% per cento di tutte le merci prodotte viene destinato dalla 
Flotta 
Stellare all'Ufficio delle Colonie, per supportare la nascita dei nuovi 
insediamenti.
Le perdite di Stazioni spaziali sono relativamente poche: tre del tipo 
Invictus (gli avamposti 665, 524 e 573) e un 
Investigator, l'Othello 
1, distrutto mentre il personale era occupato in uno studio segreto per il 
Comando della  
Flotta 
Stellare. Benché non confermate, alcune voci suggeriscono 
che l'Othello 1 stesse conducendo esperimenti sulla protomateria e un 
difetto di un macchinario potrebbe aver causato la deflagrazione di un prototipo 
di un dispositivo 
Genesis; benché i sensori a lungo raggio abbiano 
individuato uno strano aumento di radiazioni nei pressi dell'ultima posizione 
nota dell'Othello 1, le squadre di soccorso giunte in loco non hanno 
trovato né sopravvissuti né alcuna traccia della stazione stessa.
La negligenza è stata la causa della distruzione dell'avamposto 665: un gruppo 
di cadetti dell'Accademia stava partecipando ad un controllo dell'efficienza 
degli armamenti della stazione quando un cadetto ha azionato accidentalmente il 
sovraccarico di una batteria di phaser; prima che la batteria potesse essere 
disattivata, una reazione a catena ha distrutto la base. Le circostanze della 
distruzione degli avamposti 524 e 573 rimangono classificate, si sa comunque che 
sono state distrutte circa nello stesso periodo e stavano operando nella zona 
del Triangolo per ordine della base stellare 10.
I tipi principali delle stazioni di classe Regula sono i seguenti.
Invictus - Avamposto orbitale di difesa Disegnata per la difesa; la maggior parte di queste stazioni sono posizionate lungo la zona di confine con l'Impero Romulano e il territorio organiano. Dopo l'incidente di V'ger, tre nuove stazioni di questo tipo sono posizionate attorno alla Terra.
Artisan - Centro industriale orbitale Strettamente industriale, permette la produzione in gravità zero di materiali di ogni tipo a basso costo, realizzata cinque anni dopo la prima Invictus, si è rivelata una dei prodotti Chiokis-Rantura che ha fruttato il maggior profitto.Administrator - Centro amministrativo orbitale Disegnata all'origine per servire da centro amministrativo, si è dimostrata estremamente versatile potendo essere adattata come centro per conferenze a livello diplomatico, luogo di incontri a livello galattico, archivio governativo e persino come complesso di appartamenti per uso privato.
Informant - Sistema di sorveglianza da spazio profondo Destinata alla sezione informazioni, di appartenenza alla Flotta Stellare, questo tipo di stazione svolge, il più discretamente possibile, un attento lavoro di raccolta dati, avvalendosi anche di sensori a lungo raggio. In pratica, svolge il lavoro di spionaggio e di coordinamento.Harmony - Stazione ricreativa La prima stazione di questo tipo (chiamata Treasure Trove 1) è stata prodotta per facilitare i rapporti con le Colonie di Orione, nonché per trarre alti utili dalla sua gestione. Con l'approvazione dell'Ufficio della Federazione per il Commercio Interstellare, è stata quindi venduta ad una corporazione di Orione, che l'ha trasformata in un complesso molto esclusivo comprendente sale da gioco e intrattenimenti senza eguali in ogni altro luogo della galassia. Impressionata dai notevoli profitti realizzati nei primi due anni di vita della Treasure Trove 1, la corporazione privata Leeper-Fell ha acquistato la seconda stazione Regula Harmony, la Centauri Pleasureplex 1 e l'ha collocata nel sistema di Al Rijil.
Mercy - Centro medico orbitale Disegnata per servire da ospedale d'emergenza, si è rivelata estremamente utile in tutti i casi di epidemie o disastri.Terminus - Installazione penale orbitale Le informazioni su questo tipo di stazione sono classificate. Si presume che questo tipo di stazioni siano destinate a centri di confino e di interrogatorio per quegli agenti del servizio di spionaggio o altri indesiderati individui sorpresi all'interno dello spazio della Federazione.
 Laboratorio spaziale nel settore Mutara, nei pressi di
    Regula. Verso la fine del XXIII secolo la dottoressa Carol Marcus è a
capo di un gruppo di scienziati che sviluppano il progetto 
Genesis.
Molto probabilmente il laboratorio viene distrutto quando viene
attivato il dispositivo 
Genesis e la 
materia di cui era composto contribuisce alla formazione di Genesis.
Laboratorio spaziale nel settore Mutara, nei pressi di
    Regula. Verso la fine del XXIII secolo la dottoressa Carol Marcus è a
capo di un gruppo di scienziati che sviluppano il progetto 
Genesis.
Molto probabilmente il laboratorio viene distrutto quando viene
attivato il dispositivo 
Genesis e la 
materia di cui era composto contribuisce alla formazione di Genesis.