 |
 |
 |
241 - The Haunting of Deck Twelve
|
 |
Data Stellare Sconosciuta: Per poter attraversare una particolare
nebula, l'equipaggio della Voyager deve spegnere tutti i sistemi della
nave e disattivare tutte le postazioni. Questo costringe al risveglio i bambini
Borg e Neelix si prende carico di raccontare
loro ciò che sta succedendo sotto forma di una fiaba.
- Vediamo per la prima volta l'entrata in curvatura dall'interno della nave.
- Vediamo per la prima volta un pozzo del turboascensore e una vettura
dall'esterno.
- Neelix cita il libro Flotter Meets the Invincible Invertebrates.
- Chakotay dimostra che un bel colpo di phaser su un pannello è molto più
efficace dell'inserimento di un codice di comando per disattivare qualche
funzione.
- Secondo Naomi, il fantasma vive sul ponte 12 sezione 42: l'accesso a
quella zona della nave è consentito solo a ufficiali con una autorizzazione di
livello 6.
- Sette di Nove chiama Celes il marinaio Tal Celes, nonostante Celes sia il
nome e non il cognome, secondo l'usanza
bajoriana.
- Chakotay dice che il turboascensore è precipitato per 11 ponti. Sembra un
po' strano, visto che la sezione a disco ospita 9 ponti, e per arrivare al
ponte 11 il turbo ascensore avrebbe dovuto svoltare da qualche parte per
arrivare alla sezione motori.
- Nonostante Tuvok dica di non sudare a meno che la temperatura
dell'ambiente non raggiunga i 350 Kelvin (77 gradi Celsius), in
Gravity sembrava soffrire il caldo più di Paris.
- L'aggettivo «nadion» è stato tradotto nei sottotitoli di Jimmy con «nanioniche»,
anziché con «nadioniche».
- Chakotay chiede al computer di «localizzare il B'Elanna Torres».
- Janeway dice «disattivare i nuclei a curvatura» ma sulla Voyager ce
n'è solamente uno.
- Nomination all'Emmy 2000 nella categoria «Outstanding Special Visual
Effects for a Series» (visual effects producer Dan Curry; visual effects
supervisor Ronald B. Moore; visual effects coordinator Elizabeth Castro;
visual effects compositor Paul Hill; visual effects artist Greg Rainoff; CG
supervisor John Gross; CG supervisor e lead animator Bruce Branit; CG animator
Fred Pienkos e Jeremy Hunt).