![]() |
![]() |
![]() |
168 - Tin Man |
![]() |
In questo episodio... Note 47 YATI Riciclati |
Specie |
Betazoidi Gomtuu Romulani |
Pianeti |
Chandra V |
Astronavi |
USS Adelphi USS Hood |
Navigazione |
Base stellare 123 Base stellare 152 |
HyperAlliance |
Tin Man |
SEQ | 68 | |
SAT | 23.04.1990 | |
I1 | 21.01.1995 | |
COD | ti | |
DVD | 5 | |
VHS | 34 (U) | |
STO | Dennis Putman Bailey David Bischoff Basato sul libro Tin Woodman (1979) degli stessi scrittori |
|
REG | Robert Scheerer | |
MUS | Jay Chattaway | |
GUS | Tam Elbrun | Harry Groener |
Cap. Robert DeSoto | Michael Cavanaugh | |
Miles O'Brien | Colm Meaney | |
Commander romulano | Peter Vogt | |
IT | L'uomo di latta | |
ES | El hombre de latón | FR | Tin man |
DE | Der Telepath | |
BR | Homem de Lata | |
JP | Kodokuna Hourou-sha (Alone Stroller) | |
SCR | 31.01.1990 |
Data Stellare 43779.3: La Hood lancia un messaggio sul canale di sicurezza per avvertire l'Enterprise che la Flotta Stellare ha bisogno della nave più veloce e degli uomini migliori per una missione delicata. Il capitano DeSoto della Hood ha anche il compito di far sbarcare sull'Enterprise un Betazoide molto abile, specialista nel primo contatto con forme di vita aliene. La missione infatti è quella di contattare uno strano oggetto meccanico, apparentemente vivo, che si sposta nel vuoto interstellare e che viene chiamato l'«uomo di latta».