Data Stellare 41503.7: Worf è combattuto tra la lealtà verso la 
  Flotta Stellare e la sua fiera discendenza quando due fuggitivi
Klingon tentano di impadronirsi dell'Enterprise.
  - Se si esclude Worf, debuttano i Klingon in
  The Next Generation.
- Si vede per la prima volta il rituale da osservare alla morte di un
  Klingon: uno di loro tiene aperti gli 
  occhi della vittima e poi tutti i presenti urlano al cielo per avvertire gli 
  altri morti che un guerriero Klingon sta 
  arrivando nello Sto-vo-kor [T:19:49] e [T:40:11].
- Si viene a sapere di come Worf sia stato ritrovato a
  Khitomer, dopo il massacro.
- Non appaiono Deanna Troi né Wesley Crusher.
  - Robert Bauer è stato il batterista della band The Watch, di cui 
  Michael Dorn è stato per un certo tempo il chitarrista.
- Dal discorso che Korris fa a Worf, sembrerebbe che la patria dei 
  Klingon fosse Kling (tHlIng).
- Molto spettacolare la morte di Korris, ma decisamente troppo fragili le 
  passerelle trasparenti del secondo piano della sala macchine [T:39:44].
  - Viene citato un certo «quadrant 9 coordinates 070 mark 3», dove si trova la 
  Batris. I quadranti, però sono Alfa, Beta, Gamma e Delta 
  [T:00:15]. Inoltre quando La Forge ripete le coordinate dice «907 mark 3».
- Quando Worf parla per la prima volta con il comandante
  klingon dalla plancia, si vede il 
  microfono nella parte alta dello schermo [T:31:44].
  - Nella scena in cui Data, La Forge e Riker sono nella nave semidistrutta e 
  si stanno avvicinando alla sala macchine, Data dice: «c'è un'alta 
  concentrazione di idrogeno pesante». Non si spiega come mai non abbia detto 
  «deuterio», visto che nell'originale dice «deuterium» [T:08:58].
- La data di trasmissione di Italia 1 si riferisce a quando l'episodio è 
  stato trasmesso unito a Conspiracy con il titolo di
  Cospirazione. È stato trasmesso per la prima volta come episodio 
  singolo il 25.03.1997.