SEQ |
15 |
SAT |
01.02.1988 |
I1 |
24.08.1992 |
COD |
oo |
DVD |
4 |
VHS |
8 (PG) |
STO |
Maurice Hurley
Robert Lewin |
REG |
Paul Lynch |
MUS |
Ron Jones |
GUS |
Minuet |
Carolyn McCormick |
|
Commander Orfil Quinteros |
Gene Dynarski |
|
01 |
Katy Beyer |
|
10 |
Alexandra Johnson |
|
00 |
Iva Lane |
|
11 |
Kelli Ann McNally |
|
Pianista |
Jack Sheldon |
|
Bassista |
Abdul Salaam El Razzac |
|
Batterista |
Ron Brown |
IT |
1001001 |
ES | Números binarios |
FR |
11001001 |
DE |
11001001 |
BR | 11001001 |
JP |
Nusumareta Enterprise (Stolen Enterprise) |
PRO |
Unconditional Return
10101001 |
SCR |
19.11.1987 |
Data Stellare 41365.9: L'Enterprise viene catturata dai
Binari che hanno bisogno del computer della
nave per far ripartire quello del loro pianeta.
- Apprendiamo che a Data piace dipingere e a Riker piace suonare il
trombone.
- Non appare Deanna Troi.
- È un po' strano che Data si metta a dipingere proprio in sala riunioni
(sono riconoscibili i modellini delle navi sullo sfondo).
- Il suono della voce dei Binari è stato
ottenuto campionando la voce di una delle attrici con un Synclavier e
rieseguendola con una cadenza più veloce della normale voce umana.
- Nella scena al The Low Note
nell'holodeck
Jonathan Frakes suona veramente il trombone.
La sua riedizione di The Nearness of You la si sente anche in
Conundrum.
- Questo è il dialogo in francese con relativa traduzione tra Minuet e
Picard:
Riker: Minuet, il capitano Jean-Luc Picard
Minuet: Enchantée, comme c'est merveilleux de vous voir ici. [Salve!
Piacere di incontrarla qui]
Picard: Incroyable! Vous étês Parisienne? [Incredibile! Siete di
Parigi?]
Minuet: Au fond, c'est vrai nous sommes toutes Parisiennes. [In fondo
siamo tutti di Parigi]
Picard: Ah, oui, au fond nous sommes toutes Parisiens. [Ah, sì, in fondo
siamo tutti di Parigi]
- Il dottor Orfil Quinteros è comandante della
base stellare 74.
- La Forge dice al computer di analizzare gli elementi audio dalle 14.47
alle 15.58.
- Benché sicuramente non intenzionale, il numero binario del titolo letto al
contrario equivale a 147 in decimale.
- Quando Wesley chiede ai Binari
informazioni sulla loro lingua e quando Data ordina l'evacuazione della nave
appare sui monitor della plancia la scritta 0447 SYSTEMS OFFLINE.
- Il computer dell'Enterprise dice che l'antimateria sarà liberata in 4
minuti e 18 secondi (8 - 1 = 7) [T:22:08].
- Il computer della sala macchine ha una voce maschile, mentre il computer
della nave, interpellato da Picard fuori dall'holodeck, ha una voce femminile.
- I Binari avevano programmato che solo
Riker sarebbe rimasto sulla nave (lo dice Minuet) per salvare eventualmente i
Binari (lo dicono loro stessi), tuttavia
se non ci fosse stato anche Picard, non si sarebbero certo salvati!
- Riker dice che il conto alla rovescia è preimpostato a 5 minuti e non può
essere modificato, mentre in tutte le altre occasioni è modificabile.
- Nel titolo in italiano è stato dimenticato il primo 1.
- Nella fascetta delle videocassette italiane, il titolo di questo episodio
è 1100101.
- Vincitore nel 1988 dell'Emmy per il miglior sound editing; le persone
premiate sono state William Wistrom, Wilson Dyer, Mace Matiosian, James
Wolvington e Gerry Sackman.
Worf: If winning is not important, then Commander, why keep score?
[T:07:14]
Riker: A blind man teaching an android how to
paint? That's got to be worth a couple of pages in somebody's book.
Lo script dell'episodio prevedeva che i dialoghi tra i Binari, nel
loro linguaggio iperveloce, fossero sottotitolati. A
[T:10:06] 00 e 11 parlano di Riker:
ZERO ZERO (SUBTITLED)
(in Binary)
This could be perfect!
ONE ONE (SUBTITLED)
(in Binary)
Let's use him!
A [T:13:20] 00 e 11, quando vedono che Riker è piuttosto rapito da Minuet:
ZERO ZERO (SUBTITLED)
(in Binary)
It's working. All we need...
ONE ONE (SUBTITLED)
(in Binary)
... is to hold him here for twenty
minutes.