 |
Hirogeni
|
|
 |
Civiltà del quadrante Delta. La struttura sociale degli Hirogeni è
organizzata in gruppi di cacciatori, ognuno guidato da un Hirogeno Alfa. Il
possesso di trofei di caccia (spesso parti del corpo delle prede) determina lo
status all'interno di un gruppo. I vascelli spaziali hirogeni vagano per il
quadrante Delta da soli o in piccoli gruppi, in cerca di prede.
La civiltà hirogena è antichissima e possiede una tecnologia molto avanzata.
Circa 100.000 anni prima del loro primo contatto con la
Voyager costruirono una
fitta rete di comunicazione che si estende dal quadrante Delta fino al quadrante
Alfa e che nel XXIV secolo era ancora in funzione.
Nel XXIV secolo gli Hirogeni non hanno più un pianeta natale.
Alcuni Hirogeni pensano che la loro cultura, basata essenzialmente sulla caccia,
negli ultimi 1.000 anni sia rimasta immutata e che, proprio a causa di questo
immobilismo, sia in grave pericolo. Sempre secondo questa filosofia, il rito
della caccia, assumendo un ruolo sempre più importante, determina che il popolo
hirogeno non cresca e non progredisca più.
Con l'introduzione dell'uso di tecnologia olografica, acquisita dalla
Voyager in data stellare
51715, gli ambienti olografici vengono usati per soddisfare il bisogno di
cacciare; ciò potrebbe permettere alla società hirogena di utilizzare i propri
progressi tecnologici e sociali, piuttosto che dedicarsi ad una lotta sempre più
dispendiosa.
Un'unità di misura di lunghezza degli Hirogeni è il «ketric», che
corrisponde a diversi chilometri (Hunters).