|  |  |  | 554 - Take Me Out to the Holosuite |  | 
Data Stellare Sconosciuta: Di passaggio su Deep Space Nine per 
delle riparazioni, il capitano vulcaniano 
Solok, vecchio amico di Sisko, è convinto che lui e il suo equipaggio di
Vulcaniani possano battere Sisko a 
baseball. Il capitano della base si ritrova con due sole settimane di tempo per 
addestrare una squadra di giocatori di baseball.
  - Prima della partita, durante la cerimonia dell'alzabandiera, si sente 
  suonare l'inno della Federazione.
  - Il titolo di questo episodio deriva da Take Me Out to the Ball Game, 
  canzone scritta nel 1908 da Jack Norworth su un pezzo di carta durante un 
  viaggio in treno verso Manhattan. Maggiori dettagli su questa canzone e sulla 
  sua storia sono disponibili su
  
  questa pagina dell'almanacco del Baseball.
- Questi sono i motivi che hanno portato gli attori alla scelta del numero 
  di ciascun giocatore della holosimulazione:
  
    - Avery Brooks (Sisko) 5: È il numero del giocatore Dick Allen, che 
    ha giocato per la squadra di Philadelphia e per i White Socks, uno dei 
    giocatori preferiti di Brooks.
- Colm Meaney (O'Brien) 34: È il numero della casa in cui viveva da 
    bambino e dell'autobus che prendeva per andare a scuola. È anche la sua età.
- Nana Visitor (Kira) 9: È un numero facile.
- Penny Johnson (Kasidy Yates) 47: È l'età di suo marito.
- Armin Shimerman (Quark) 7: È il numero del giocatore degli 
    Yankees Micky Mantel ed è il numero di Shimerman nel
    call sheet per 
    le riprese di quel giorno.
- René Auberjonois (Odo) 6: Ha usato il suo numero nel 
    call sheet.
- Aron Eisenberg (Nog) 25: È il giorno di aprile in cui è nato suo 
    figlio.
- Michael Dorn (Worf) 32: È il numero del giocatore Sandy Koufax, 
    uno dei giocatori preferiti di Dorn.
- Cirroc Lofton (Jake) 78: Ha scelto 78 in quanto la sua data di 
    nascita è il 7 agosto 1978 (in formato inglese 8-7-78).
- Chase Masternon (Leeta) 55: Non c'è nessun significato 
    particolare per cui abbia scelto questo numero.
- Alexander Siddig (Bashir) 22: Il numero è stato scelto dalla 
    produzione, in quanto Siddig, essendo di origine britannica, non ha mai 
    giocato a baseball.
- Nicole de Boer (Ezri) 43: Avrebbe voluto il 9 perché da bambina 
    suo nonno la chiamava Big Number Nine, ma, dal momento che il 9 era 
    già stato preso, ha chiesto che gliene dessero uno a caso.
 
- Questi sono i ruoli della squadra dei Niners:
  
    - Jake Sisko: Pitcher
- Nog: Catcher
- Benjamin Sisko: 2nd
- Worf: 1st
- Kira Nerys: Shortstop
- Kasidy Yates: 3rd
- Julian Bashir: Left field
- Ezri Dax: Center
- Leeta: Right field
 
- La dissolvenza incrociata finale in cui Sisko lancia in aria la palla da 
  baseball e compare Deep Space Nine potrebbe essere un'allusione molto 
  chiara al famosissimo stacco di 2001: Odissea nello spazio, in cui 
  l'ominide (Guarda-la-luna) scaglia in aria l'osso che diventa un satellite 
  artificiale. 
- Sulle palline da baseball usate nella partita c'è stampato il simbolo 
  della Flotta Stellare.
- È curioso che i Vulcaniani abbiano 
  usato per i Logicians il simbolo dell'IDIC ribaltato in orizzontale.
- Va bene la tecnologia delle holosuite, ma diciotto persone chiuse dentro 
  la holosuite che giocano a baseball è un bello sforzo per il software della 
  holosuite.
- La partita di baseball viene vinta dai 
  Vulcaniani.
  - Il numero della maglietta di Kasidy Yates è il 47.
- Dopo aver segnato il punto a seguito dell'ingresso di Rom, il pannello dei 
  punteggi indica, nell'ultima riga, per i Niners: 7 hits, 4 errors.
  - Nei sottotitoli di Canal Jimmy, il nomignolo di Jake è «flayer», 
  mentre in originale è «slayer».
Bashir: What are you eating?
O'Brien: I'm not eating, I'm chewing.
Bashir: Chewing what?
O'Brien: Gum. It's traditional. I had the replicator create me some.
Bashir: They just chewed it?
O'Brien: No. They infused the gum with flavor.
Bashir: What did you infuse it with?
O'Brien: Scotch.