Data Stellare Sconosciuta: La Voyager riceve un segnale di 
soccorso proveniente da un missile costruito dai 
Druoda e Kim, Torres e il 
Dottore determinano che l'ordigno è un'arma danneggiata molto complessa fornita 
di un sistema di intelligenza artificiale dotato di coscienza di sé. Quando 
l'equipaggio porta a bordo l'arma, questa si interconnette con il programma del 
Dottore, attraverso il quale cerca di fare in modo che la Voyager porti a 
termine la missione originale di distruzione di Salinia Prime.
  - Neelix ci conferma che il replicatore è ancora razionato con il sistema 
  dei crediti, ma nonostante questo, in alcuni episodi precedenti abbiamo visto 
  un uso un po' più dissennato dei replicatori.
  - Le scene in cui il Dottore parla con il missile e questo gli risponde con 
  dei trilli ricorda i dialoghi con R2D2 di Star Wars.
  - Nel teaser Paris ordina una bottiglia di Mouton Rothschild del 2342 per 
  l'anniversario del primo appuntamento con B'Elanna (sommando medi ed estremi: 
  2 + 2 = 4 e 3 + 4 = 7).
- Il Dottore cerca il codice di conferma nei suoi banchi di memoria 
  accedendo all'interfaccia 047.
- Quando Paris rileva l'arrivo dello sciame di bombe intelligenti, sulla sua 
  console si vedono, capovolti, una serie di numeri incolonnati: due di questi, 
  consecutivi, sono un 44 e un 30 (44 + 30 = 74).
- Il Dottore/bomba pronuncia, ma si vede anche su un monitor in infermeria, 
  l'intersequenza codificante 443 vettore 39121 (44 + 3 = 47).
  - A parte l'assurdità di portare a bordo della Voyager un ordigno 
  senziente senza saperne assolutamente nulla, non si capisce perché questo 
  debba essere collocato a pochi metri dal nucleo di curvatura per essere 
  analizzato. Considerando che il reattore materia-antimateria è il punto 
  nevralgico della nave, B'Elanna avrebbe potuto trovare una diversa 
  sistemazione per studiare il missile. Come se non bastasse, il Dottore ordina 
  di abbassare il campo di forza che isola il missile per avvicinarsi, ma 
  nessuno pensa di riattivarlo una volta che il dottore si trova in prossimità 
  dell'oggetto.
	- Nella versione italiana quando Kim dà l'ordine «Energia!» l'ordigno lo 
	ripete in linguaggio umano, mentre nella versione originale non ripete 
	nulla.