Data Stellare Sconosciuta: La Voyager deve recuperare una sonda
prigioniera di un pianeta gioviano prima che i
Malon se ne impossessino; l'unica
soluzione sembra essere quella di costruire ex novo un nuovo tipo di shuttle, il
Delta Flyer.
L'equipaggio, Paris in testa, si dà molto da fare per terminare il progetto
prima che gli alieni riescano a recuperare la sonda; fa eccezione B'Elanna, che
dimostra una totale apatia verso tutto ciò che la circonda.
- Debutta il
Delta Flyer.
- B'Elanna esegue programmi olografici pericolosi con i protocolli di
sicurezza disattivati da quando è venuta a sapere (Hunters)
che i suoi compagni Maquis del
quadrante Alfa sono tutti morti per mano dei
Cardassiani.
- Viene menzionato per la prima volta in
Voyager il paracadutismo orbitale,
uno degli sport preferiti di Kirk. Si
sarebbe dovuto vedere una scena di paracadutismo orbitale all'inizio di
Generations, ma la scena è stata tagliata.
- Progettare e costruire in meno di una settimana una navetta che mescola
tecnologia federale e Borg partendo solamente dallo schizzo di un pilota e sfruttando il tempo libero degli ufficiali è
un'operazione poco verosimile anche con le risorse del XXIV secolo.
- Secondo Chakotay, B'Elanna ha utilizzato il programma olografico in cui i
Maquis vengono uccisi per soli 47 secondi e poi l'ha spento.
- Prima che la paratia del
Delta Flyer
esploda, B'Elanna innalza un campo di forza. Subito dopo lo scafo cede e una
grande quantità di gas entra nella navetta, tuttavia non si vede nessuna
modifica nell'assetto del veicolo. Considerando la variazione della dinamica
del fluido intorno alla navetta, in particolare l'aumento drastico di
resistenza a dritta, ci si aspetterebbe una imbardata oraria, o quantomeno uno
sforzo del pilota per evitarla.
- Questo episodio era stato doppiato dalla RAI, che non l'ha mai trasmesso.
- In originale, e nelle immagini, il pianeta attorno al quale viene
intrappolata la sonda è un pianeta gigante di gas, ma nel doppiaggio italiano
diventa una stella. Inoltre le scansioni della Voyager rilevano
idrogeno liquido e metano, anche se nelle stelle non c'è idrogeno allo stato
liquido o metano.
- Nei titoli di coda viene citata Stella Musy come doppiatrice di Kes,
malgrado il fatto il personaggio non faccia più parte del cast.