![]() |
Vhnori |
|
||||||
![]() |
Specie di un'altra dimensione. Il primo contatto con questa razza è avvenuto nel 2371.
Biologia
Quando un Vhnori muore, le membrane cellulari del corpo in
decomposizione si trasformano in una sorta di resina polimerica
che poi trasuda attraverso lo strato epidermico.
Civiltà
I Vhnori credono che dopo la morte,
l'individuo passi ad una nuova realtà, la «Seconda Emanazione», che è per
tutto simile al mondo attuale, solo che si riesce ad accedere ad un nuovo
livello di comprensione delle cose. Secondo le loro credenze, nella seconda
emanazione si incontrano tutte le persone che si conoscono e che sono già
morte; per questo, quando un Vhnori diventa di peso alla sua famiglia, decide
spontaneamente di morire per passare nella nuova realtà.
Il complesso in cui si svolge il rito del passaggio dalla vita
terrena alla Seconda Emanazione si trova in un luogo in cui è
presente un fenomeno naturale, che si ripete a intervalli regolari
di sei ore, mediante il quale un dispositivo, il cenotafio,
trasferisce il corpo del candidato nella Seconda Emanazione (uno
degli asteroidi in orbita attorno a un pianeta di
classe D). Ci sono numerosi di questi complessi nel pianeta natale
dei Vhnori. Il più equipaggiato è il Complesso di Paffran.