Specie umanoide del quadrante Delta con una vita media di nove anni standard, 
gli Ocampa comunicano sia telepaticamente sia verbalmente e alcune loro leggende 
narrano che gli Ocampa anticamente possedevano notevoli capacità mentali. La 
civiltà Ocampa ha rischiato la distruzione quando una sonda aliena ha devastato 
il loro pianeta.
Secondo quanto detto da Kes, un'Ocampa 
può avere solamente un solo figlio, durante il periodo di vita denominato elogium. 
La fase finale della vita di un Ocampa viene chiamata morilogium (Before 
and After).
La temperatura normale degli Ocampa è di circa 16,8 gradi (Before 
and After).
  
    | Ocampa | Italiano | Episodio | 
  
    | comra | spirito, anima | Emanations | 
  
    | elogium | periodo di fertilità sessuale caratteristico delle femmine ocampa, in 
    cui il loro corpo si prepara alla riproduzione. In genere avviene tra il 
    quarto e il quinto anno di età. Durante l'elogium, si sviluppa nella femmina 
    una sacca mitrale sulla schiena che servirà a far crescere il piccolo; dalle 
    mani trasuda l'ipasaforo. | Elogium | 
  
    | ipasaforo | durante l'elogium, la femmina ocampa secerne una sostanza gialla dai 
    palmi delle mani. Esso rende possibile l'accoppiamento, che dura sei giorni, 
    durante il quale avviene il processo di fecondazione. Da quando compare l'ipasaforo, 
    il processo di accoppiamento deve iniziare entro 52 ore, altrimenti il 
    concepimento non avverrà. | Elogium | 
  
    | rolisisin | rituale ocampa in cui un genitore massaggia i piedi della figlia che sta 
    attraversando l'elogium. Il massaggio prosegue finché la lingua della figlia 
    non comincia ad ingrossarsi. Quando il genitore effettua il rituale alla 
    figlia, riconosce che la figlia è completamente adulta. | Elogium |