Rimasto orfano del padre all'età di cinque anni, ha seguito la madre in
tutti gli spostamenti necessari alla sua carriera di medico, imbarcandosi con
lei sull'Enterprise.
Molto affascinato dalla scienza e dalla tecnologia, Wesley ha presto mostrato
notevoli abilità istintive che hanno convinto il Capitano
Picard a nominarlo
facente funzioni di guardiamarina in data stellare 41263.4. In seguito a questa
nomina, Wesley si è impegnato negli studi per tentare l'ammissione
all'Accademia della Flotta Stellare a soli quindici anni. Fallito il primo test, Wesley ha proseguito gli studi finché è finalmente riuscito ad entrare in
Accademia. In seguito ha però preso la difficile decisione di lasciare
l'Accademia, soprattutto dopo l'incontro con il
Viaggiatore, che già anni prima gli aveva fatto intuire come le abilità
tecniche e scientifiche e la capacità di trascendere il tempo e lo spazio
facciano di lui un essere speciale, destinato a una vita completamente diversa
da quella di un ufficiale di flotta. Dopo un periodo di meditazione trascorso in
compagnia degli Indiani della colonia di
Dorvan V, Wesley si è unito al
Viaggiatore nell'esplorazione della galassia.
2364 |
Relva VII |
Primo esame per l'ammissione all'Accademia della Flotta Stellare: fallito. |
2364 |
USS Enterprise |
Nomina a facente funzioni di guardiamarina. |
2364 |
USS Enterprise |
L'Enterprise imbarca il tenente
Kosinski e il Viaggiatore proveniente da
Tau Alfa C. Il Viaggiatore si accorgerà del talento di Wesley Crusher ed incoraggerà il Capitano Picard ad alimentarlo.
|
2364 |
USS Enterprise |
Ammasso stellare di Rubicun. Durante una licenza di
sbarco su un pacifico pianeta appena scoperto, Wesley Crusher infrange una
piccola norma e viene condannato a morte dagli abitanti del pianeta, gli
Edo, che hanno un'unica pena per ogni tipo di reato.
Picard, indeciso se rispettare le leggi locali come comanda la
Prima Direttiva, decide di
infrangerle e salvare Wesley. Un'entità superiore che orbita attorno al
pianeta e protegge gli Edo prima li blocca sul pianeta, poi convinta dal
discorso profondo e illuminato del Capitano, li lascia andare. |
2365 |
Base stellare 515 |
Secondo esame per l'ammissione all'Accademia della Flotta Stellare: fallito. |
2366 |
Shuttle minerario Nenebek |
Ultima missione prima del secondo esame per l'ammissione all'Accademia della Flotta Stellare: riuscito. |
2366 |
USS Enterprise |
Promosso al grado di Guardiamarina (Ménage à Troi). |
2368 |
Terra |
Picard torna al Comando di
Flotta per pronunciare il discorso per i festeggiamenti del congedo dei cadetti dell'Accademia. Mentre l'equipaggio
era in viaggio verso la Terra, arriva
la notizia che cinque velivoli, uno dei quali pilotato da Wesley Crusher, si
sono scontrati durante un'esercitazione ed uno dei piloti è morto. Il
leader della squadra, Locarno, supportato dagli altri cadetti, riversa la
colpa dell'incidente su Joshua Albert, il cadetto morto. Wesley si ritrova a
doversi schierare fra la solidarietà verso i suoi compagni ed il suo dovere
di membro della Flotta Stellare di raccontare la verità (The First Duty). |
2370 |
USS Enterprise |
Wesley torna a bordo, ma, arrivato sulla colonia di Indiani d'America di
Dorvan V, una serie di eventi lo induce a
lasciare la Flotta Stellare per unirsi al
Viaggiatore. |