 |
 |
Star Trek V - The Final Frontier
Star Trek V - L'ultima frontiera
|
 |
Cast
Data Stellare 8454.1: Usandola come merce di scambio per la
liberazione di alcuni ostaggi, Sybok, fratellastro di Spock, si impadronisce
dell'Enterprise per andare alla ricerca di un pianeta che dovrebbe essere
il paradiso perduto.
- Durante la produzione del film, si era pensato di chiamare Sean Connery
per interpretare il ruolo di Sybok. L'idea non ha avuto seguito, ma il nome
di Sean Connery è rimasto, leggermente storpiato, come nome dell'Eden
vulcaniano, Sha Ka Ree.
- In Italia questo film non è mai uscito nelle sale cinematografiche.
- Dati tecnici delle riprese:
- Formato dei negativi: 35 mm
- Riprese: Panavision (anamorfica)
- Formato della pellicola: 35 mm
- Aspect Ratio: 2.35:1
- Titoli nelle altre lingue:
- Die Eindeksamen Grews (Afrikaans)
- Am Rande Des Universums (Tedesco)
- Jornada nas Estrelas V: A Ultima Fronteira (Portoghese)
- La Última Frontera (Spagnolo)
- Umngcele (Zulu)
- Aratanaru Michi e (Verso un nuovo ignoto) (Giapponese)
- Star Trek V: L'ultime frontière (Francese)
- Nella scena iniziale, quando Spock afferra Kirk prima che si sfracelli al
suolo, si vede un rigonfiamento nella maglietta di Kirk nel punto in cui sono
attaccati i cavi che lo reggono. Guardando bene la versione su DVD, si vedono
proprio i cavi, uno in particolare sulla destra, in orizzontale, proprio
appena si vede lui appeso a testa in giù, a pochi centimetri dai fianchi.
- Quando Spock regge Kirk per le caviglie sospeso a mezzo metro dal suolo
sembra che Kirk sia sorretto da qualcosa a livello della cintura e che non sia
retto da qualcuno per le caviglie.
- Durante la caduta, la giacca azzurra di Kirk diventa nera e poi ancora
azzurra.
- Quando Kirk si siede per la prima volta sulla sedia del capitano, Spock si
avvicina e gli chiede cosa ci sia che non va e Kirk risponde che gli manca la
sua vecchia sedia. Nell'inquadratura successiva, Spock è tranquillamente
all'opera alla sua postazione qualche metro più in là.
- La numerazione dei ponti nel tubo del turboascensore è quantomeno strana.
Quando i nostri fuggono dagli uomini di Sybok, oltrepassano questa sequenza di
ponti: 35, 52, 64, 52, 77, 78, 78 (due volte). Inoltre i ponti sono numerati
in modo crescente partendo dalla plancia, quindi andando verso l'alto
(rispetto al sistema di riferimento della nave) i numeri dovrebbero diminuire,
non aumentare.
- Quando Kirk effettua la chiamata di emergenza alla
Flotta Stellare si vedono le
stelle muoversi come se la nave stesse andando a velocità d'impulso, mentre l'Enterprise
si sta muovendo alla massima velocità warp verso la Grande Barriera.
- Nella scena iniziale su Nimbus
III, il fumo dei crateri e la sabbia si muovono sempre da destra verso
sinistra, anche quando vengono inquadrati singolarmente i due personaggi uno
di fronte all'altro; naturalmente il vento non può soffiare verso sinistra per
entrambi.
- Nella prima delle due brevi inquadrature di Spock durante il dialogo tra
Kirk e l'ammiraglio, il Vulcaniano non porta il pullover arancio-marroncino
che indossa nelle sequenze in ascensore e in quella successiva.
- Nonostante i razzi siano posizionati longitudinalmente negli stivali,
Spock è in grado di passare lentamente da una posizione verticale ad una
orizzontale, c'è da chiedersi se ne avesse anche qualche razzo nascosto nella
testa, per equilibrare il peso. Anche volendo, per avere una potenza tale da
star così, Spock avrebbe dovuto fare uno sforzo immane per mantenere quella
posizione e reggere Kirk, facendo forza su caviglie e gambe, mentre gli
stivaletti avrebbero dovuto avere razzi frontali (sulla punta) e opposti (dal
tallone verso la caviglia), avendo comunque un gran dispendio energetico,
visto che i propulsori a reazione hanno un rendimento bassissimo a basse
velocità.
- Il quartier Generale della
Flotta Stellare è nello stesso fuso orario di Yosemite.
Quando Kirk, Spock e McCoy lasciano il parco è buio, però quando, sull'Enterprise,
Kirk parla con Bob, dalla finestra alle spalle dell'Ammiraglio si vede che è
giorno. Magari Bob usa una finestra à la Total Recall oppure una finestra di vetrolento non sincronizzata.
- Come ha fatto Uhura a trovare una palma nel deserto?
- Durante la scena del turboascensore si vedono che i ponti sono numerati da
1 a 78, ma l'Enterprise è alta 70 metri, il che porterebbe a presumere
che ogni ponte sia alto meno di un metro.
- Sempre nella scena del turboascensore, Kirk e McCoy cominciano a scalare
il condotto, Spock ne esce dalla base. Dopo pochi minuti i due si rendono
conto che Spock non c'è e in quell'istante arriva dall'alto. A questo punto ci
si chiede: se Spock ha trovato un passaggio per arrivare più in alto e
scendere con i razzi, perché diavolo gli altri hanno fatto le scale? È inoltre
impossibile che sia arrivato dal basso e li abbia superati: se ne sarebbero
accorti e ne avrebbero comunque sentito il frastuono. Una volta arrivati su si
nota inoltre un'inquadratura in cui i piedi di Kirk e McCoy non sono più
appoggiati agli stivali, ma penzolano giù... E nell'inquadratura successiva si
reggono in modo un po' troppo leggero a Spock!
- Il set dell'hangar dell'Enterprise è stato ottenuto riadattando la sala del
trono del film di Eddie Murphy Coming to America.
- La voce maestosa di Dio accoglie i nostri con queste parole: «Siete i
primi che mi avete trovato» Non si dovrebbe dire «Siete i primi che mi hanno
trovato»?
- Le scene sulla nave klingon sono state lasciate come nella versione
originale, con l'audio klingon e i sottotitoli
in inglese.
- Alcune traduzioni inusuali:
- Nave stellare -> nave spaziale, navicella, astronave.
- Flotta Stellare -> Starfleet, flotta galattica, flotta astrale.
- Navetta -> shuttle, navicella.
- Teletrasporto -> raggio trasportatore, trasportatore.
- Visore -> videotelefono.
- Sala macchine -> sala motori.
- Data stellare -> data astrale.
- Sala teletrasporto -> sala trasporto.
- Sparviero -> uccello predatore.
- Dispositivo di occultamento -> dispositivo di copertura, mascheramento.
- Curvatura è stato lasciato warp.
- Siluri -> missili.
McCoy: It's a song, you green-blooded Vulcan. You sing it. The words
aren't important. What's important is that you have a good time singing it.
Spock: Oh, I am sorry, Doctor. Were we having a good time?
McCoy: Oh, I liked him better, before he died!
Spock: Captain, life is not a dream.
Spock: I am well versed in the classics, Doctor.
McCoy: Then how come you don't know Row, Row, Row Your Boat?