2154: L'inventore del 
teletrasporto terrestre, Emory Erickson sale a bordo dell'Enterprise per sperimentare una tecnologia di sua invenzione, il 
teletrasporto subquantico, che, secondo lui, potrebbe rendere addirittura 
obsolete le astronavi. Tuttavia, una volta raggiunto il presunto sito dei test 
Archer capisce che Emory Erickson 
ha mentito sulla sua invenzione, che è in realtà un pretesto per utilizzare l'Enterprise 
per cercare suo figlio, disperso da anni.
  - Muore il guardiamarina Burrows, un ufficiale della sicurezza.
- Tucker vuole ripristinare l'usanza dei Movie Night.
- Emory Erickson fornisce 
  a Tucker alcuni suggerimenti per aumentare di qualche centinaio di chilometri 
  la portata del  
teletrasporto dell'Enterprise.
- Non si vede Mayweather.
- È passata una settimana dalla morte di T'Les.
- T'Pol è impegnata nello studio del  
Kir'Shara.
- Emory Erickson parla della 
  psicosi da teletrasporto 
  come se fosse una 
leggenda metropolitana, ma nei secoli successivi verrà considerata come una 
  malattia.
- Viene stabilito il record di distanza con il 
teletrasporto: 
  40.000 chilometri.
- Scopriamo che Jonathan Archer 
era amico dei figli di Emory Erickson e questo aveva un simile rapporto con il 
padre del capitano. In più Archer considera lo scienziato come il suo 
secondo padre.
- Secondo Emory Erickson il teletrasporto subquantico è fondamentalmente 
scorretto e non funzionerà mai, indipendentemente dal progresso tecnologico.
  - Dedalo è un ingegnoso ateniese a cui la mitologia attribuisce l'invenzione 
  dei primi automi, statue che muovevano automaticamente occhi, braccia e gambe. 
  Accusato di omicidio, si rifugia a Creta presso Minosse e per lui idea e 
  realizza il Labirinto, luogo con inestricabili andirivieni dove viene 
  rinchiuso il frutto del bestiale amore di Pasifae, moglie di Minosse, il 
  Minotauro. In seguito lo stesso Dedalo viene imprigionato nel Labirinto 
  insieme al figlio Icaro. Quando Teseo arriva a Creta per uccidere il 
  Minotauro, è Dedalo a dare ad Arianna il filo che sarebbe servito all'eroe per 
  ritrovare la strada per uscire dal labirinto, dal quale anche Dedalo riesce 
  poi ad evadere con il figlio, attuando il noto stratagemma delle ali di penne 
  e cera.
- Durante la produzione di questo episodio si è verificato un blackout a Los 
  Angeles che ha privato di energia elettrica tutti gli studios della Paramount 
  per due ore. Questo incidente ha fatto saltare la produzione di alcuni 
  speciali per i DVD previsti durante le riprese di questo episodio.
  - Prima del tentativo di recupero del figlio di Emory Erickson 
  Archer risponde ad una chiamata di T'Pol dal ponte attivando il comunicatore 
  alla parete con un comando vocale («Go Ahead») anziché premere il pulsante per 
  aprire il canale [T:33:25].
- La zona di spazio dove si effettuano i test è un area di circa 100 anni 
  luce 
che non contiene stelle. Nelle riprese esterne vediamo che, 
diversamente dal solito, il cielo è completamente nero, ma questo non ha 
senso. A questo proposito vale lo stesso ragionamento fatto in 
  Night.
- A [T:32:20] Archer dice a Erickson «On the day before I entered
flight training,
I asked my father pretty
much the same thing»
ma in Cold Station 12 Archer aveva detto a Phlox che suo padre era morto quando lui aveva 12 
  anni.
Tucker: How is it?
T'Pol: Interesting.
Tucker: «Interesting»!
T'Pol: Extremely.
Emory Erickson: All breakthroughs are hard to imagine before they 
happen.