2153: Quando Trip viene
ferito gravemente la sua unica speranza di salvezza risiede nel trapianto da un
simbionte mimetico, un clone, che Phlox fa crescere da una delle creature
che ha in infermeria.
- Trip tenta di apportare alcune modifiche al motore a curvatura per poter
mantenere la velocità di warp 5 per un periodo di tempo prolungato, quindi non
sono state apportate migliorie al propulsore dopo Fallen
Hero.
- Sim confessa a T'Pol di essere innamorato di lei, ma dice di non essere
sicuro se questo sentimento appartenga a lui oppure sia ereditato da Trip.
Poco prima dell'operazione, T'Pol bacia Sim.
- Phlox scopre che gli Umani possiedono
una memoria genetica.
- Per Sim-Trip di otto mesi sono stati utilizzati due gemelli, mentre per Sim-Trip
appena nato sono stati utilizzati tre gemelli di otto settimane.
- Poco prima che l'Enterprise venga fermata dalla nebulosa, scoppiano
incendi sia in plancia sia in sala macchine; nonostante la pericolosità di una
fiamma libera, non entra in funzione nessun sistema automatico di spegnimento
e nessuno si dà da fare per spegnere gli incendi.
- L'equipaggio usa i cannoni fasici per sbloccare i portelli dell'hangar, ma
come ha fatto a sbloccare i portelli che proteggono i cannoni?
- Dopo Broken Bow, rivediamo il modellino della nave radiocomandata di Archer. Sim-Trip la fa atterrare malamente e rompe il pilone della gondola di dritta.
- Nel teaser, uno dei due numeri che si vedono sulla bara di Sim-Trip è 274.
- Ad un certo punto Mayweather dice che l'Enterprise viaggia a
curvatura 4.7.
- Come moltissimi cloni hollywoodiani, anche il clone di Trip ha la
stessa personalità dell'originale e gli stessi ricordi.
- C'è un po' di confusione nell'uso dei termini delle proprietà magnetiche
dei materiali. I termini diamagnetico, paramagnetico e ferromagnetico si
riferiscono alla reazione di un materiale ad un campo magnetico esterno. Tutti
i materiali sono diamagnetici, sebbene sia un effetto molto debole, nettamente
sovrastato dall'effetto paramagnetico (dovuto ad elettroni disaccoppiati) e
soprattutto dall'effetto ferromagnetico.
- Con ogni probabilità la nuvola ha un campo gravitazionale trascurabile,
quindi una spinta di qualsiasi tipo potrebbe dare un'accelerazione alla nave
che le permetterebbe di uscire dalla nuvola.
- Trainando l'Enterprise, le navette applicano una forza pari a poco
più di 3 milioni di dine. T'Pol dice che la nave accelera fino a 0,62 Km/h, ma
questa cifra è sbagliata di diversi ordini di grandezza: 3 milioni di dine
sono una forza ridicolmente piccola da applicare a una massa di 80.000
tonnellate. Inoltre sono state mischiate le unità di misura SI (Km/h) con le
unità di misura CGS (dine); nel SI la forza si misura in newton (1 dine =
1/100.000 newton).
- In occasione della prima trasmissione in Italia, questo episodio è stato
trasmesso senza la sigla iniziale ed è stato unito a
North Star, privato dei titoli di coda. Tra i due episodi, oltre la pausa
pubblicitaria è stato trasmesso un breve stacco che mostra l'Enterprise
mentre entra in curvatura e il logo «Star Trek Enterprise» accompagnati da un
jingle tratto dalla sigla di apertura.
- La parola «momentum» è rimasta invariata nei dialoghi, ma la traduzione
italiana corretta della parola inglese è «quantità di moto».
- Il nome dell'unità di misura Dyne è rimasta invariata nei dialoghi ed è
pronunciata all'inglese, tuttavia esiste il corrispettivo italiano che si scrive
e si legge Dine.
- Vincitore del premio Emmy 2004 nella categoria «Outstanding Music
Composition For A Series (Dramatic Underscore)» (Velton Ray Bunch).
T'Pol: We haven't gone to the more... challenging postures.
Tucker: Well... I'm always up for a challenge.
Sim-Trip: You're not a murderer.
Archer: Don't make me one.
Sim-Trip: You've been a damn good father.
Phlox: And you've been a damn good son.
Sim-Trip (a Tucker): You owe me one.