![]() |
![]() |
![]() |
430 - Sanctuary |
![]() |
Note 47 YATI |
Specie |
Skrreea |
Pianeti |
Draylon II |
SEQ | 30 | |
SAT | 29.11.1993 | |
RAI | 28.08.1996 | |
VHS | 15 (PG) | |
STO | Gabe Essoe Kelly Miles |
|
TPY | Frederick Rappaport | |
REG | Les Landau | |
MUS | Dennis McCarthy | |
GUS | Nog | Aron Eisenberg |
Varani | William Schallert | |
Tumak | Andrew Koenig | |
Gen. Hazar | Michael Durrell | |
Ministro Rozahn | Kitty Swink | |
Vedek Sorad | Robert Curtis-Brown | |
Vayna | Betty McGurie | |
Haneek | Deborah May | |
Gai | Leland Orser | |
Mardah | Jill Sayre | |
Cowl | Nicholas Shaffer | |
IT | La terra promessa | |
DE | Das Auge des Universums | |
FR | Sanctuaire | |
BR | Santuário | |
JP | Samayoeru Skrreea-seijin (Wandaring Skrreeans) | |
STIC | Un pianeta per gli Skrreea | |
SCR | 08.10.1993 |
Data Stellare 47391.2: Proveniente dal wormhole, un gruppo di quattro alieni giunge a bordo di Deep Space Nine. Dopo le iniziali difficoltà di comprensione, gli alieni spiegano di essere giunti lì per caso. I quattro sono solo la punta di un iceberg: Sisko e i suoi ufficiali scoprono infatti che il popolo degli Skrreea, oltre tre milioni di persone, è stato soggiogato per oltre otto secoli dai Tirrogorani, un popolo sconfitto in seguito dal Dominio e solo adesso è riuscito a liberarsi. La loro speranza era quella di trovare l'Occhio dell'Universo perché le loro leggende dicevano che al di là avrebbero trovato un mondo promesso, Kandala «il pianeta del dolore», su cui avrebbero ripreso a coltivare la terra e a costruire insieme una nuova casa. Sisko è più che disposto a dare una mano agli Skrreea per trovare loro un pianeta abitabile su cui ricominciare e la stessa felicità è condivisa da Kira che subito fa amicizia con la donna Skrreea. Tuttavia gli Skrreea, analizzando lo spazio circostante, riconoscono Kandala in Bajor.