| SEQ | 133 | 
  
    | UPN | 26.01.2000 | 
  
    | CJ | 22.03.2004 | 
  
    | VHS | 6.7 (R12) | 
  
    | STO | Raf Green Kenneth Biller
 | 
  
    | REG | Les Landau | 
  
    | GUS | Tincoo | Kamala Lopez-Dawson | 
  
    |  | Abarca | Ray Xifo | 
  
    |  | Koru | Paul Williams | 
  
    |  | Azen | Marie Caldare | 
  
    |  | Vinka | Nina Magnesson | 
  
    | IT | Virtuoso | 
  
    | DE | Der Virtuose | 
| BR | Virtuoso | 
Data Stellare 53556.4: L'ego del Dottore è fortemente stuzzicato 
quando la razza dei Qomar, che non ha mai ascoltato la musica, lo considera un 
idolo dopo averlo sentito cantare. Il Dottore si crede una delle persone più 
popolari del quadrante e comincia a comportarsi come una vera star dello 
spettacolo.
  - Veniamo a sapere che Kim ha creato una band di jazz chiamata Harry Kim 
  e i Kimtones.
- Nel XXIV secolo, La Scala è ancora il teatro lirico più famoso della
  Terra.
- Il Dottore presenta le dimissioni dalla 
  Flotta Stellare per poter rimanere 
  con gli alieni. Janeway le accetta nonostante ritenga che questa sia una grave 
  perdita per l'equipaggio. In previsione della sua partenza, il Dottore cerca 
  di addestrare Paris a sostituirlo. Alla fine il Dottore sottopone al capitano 
  una richiesta di reintegro nella 
  Flotta Stellare. La domanda è accolta e il Dottore 
  riprende il suo incarico di ufficiale medico.
  - Per adeguare la sala sul pianeta alle necessità sceniche di un'opera, il 
  Dottore si ispira alla messa in scena di Pagliacci al Teatro alla Scala 
  di Milano.
  - In tutti i dialoghi dell'episodio, il Dottore parla come se fosse sempre 
  stato sulla Voyager e come se non avesse mai potuto dare sfogo alla sua 
  arte negli ultimi cinque anni. Probabilmente si è dimenticato di aver appena 
  trascorso tre anni (Blink of an Eye) lontano dalla 
  nave e dal suo equipaggio, libero di esprimersi come preferiva.
  - Il panorama del pianeta dei Qomar che 
  si vede a [T:22:36] è lo stesso che si vede a [T:00:01] nel Giorno 1 di
  Year of Hell - Part I.
  - Negli episodi trasmessi da Jimmy, a partire da questo episodio, la parte 
  italiana dei titoli di coda è scritta con un font simile a quello utilizzato 
  per i titoli della Serie Classica.