 |
Sfera di Dyson
|
Struttura artificiale sferoidale cava chiusa del diametro di circa una U.A.
disegnata per racchiudere una stella. La superficie interna della sfera può
ospitare un ambiente adatto alla vita e, teoricamente, offrire una superficie
abitabile paragonabile a quella di centinaia di milioni di pianeti di
classe M.
L'enorme massa di questa struttura causa delle forti fluttuazioni
gravimetriche.
Considerate impossibili da costruire a causa dell'enorme quantità di materiale
richiesto e delle difficoltà di progettazione e realizzazione, un esemplare di
sfera di Dyson è stato ritrovato dall'Enterprise
vicino alla colonia di Norpin V nel 2369.
- Il concetto di una sfera cava del raggio di circa un'Unità Astronomica
con al proprio interno una stella e abitata sulla superficie interna è
stato proposto per la prima volta dallo scienziato terrestre Freeman Dyson
nel 1960 circa.