Sezione tecnica

Ridefinizione della scala warp

Per molti decenni, gli scienziati hanno richiesto una revisione della scala dei fattori warp in quanto la prima scala era basata su informazioni incomplete. Il fattore di consumo di energia non seguiva la formula di proporzionalità cubica, che si aveva a fattori warp superiori a 4 e falliva miseramente per fattori oltre l'11.

L'Accademia delle Scienze di Vulcano, dopo decenni di studio sui fattori warp e sui correlati valori di consumo di energia, trovò una serie di massimi e minimi periodici e ricorrenti nella curva di assorbimento dell'energia.

Una nuova scala, basata appunto su tali fenomeni andò a sostituire la precedente utilizzando tali massimi e minimi come punti di riferimento. Nel nuovo sistema ci sono 9 minimi relativi tra warp 0,9 e warp 10, e a warp 10 si ha velocità infinita.