![]() |
Propulsione a Onde Soliton |
Episodi |
New Ground |
Pianeti |
Bilana
III Lemma II |
Rivoluzionario sistema di propulsione per viaggi interstellari alternativo al
sistema warp. Questo tipo di propulsione è basato sulla generazione di un'onda,
a terra o in orbita, che, circondando la nave, la spinge fino ad entrare in
curvatura con un utilizzo dell'energia molto più efficiente della normale
propulsione warp. Una volta a destinazione, una seconda onda smorzerà l'effetto
della prima onda facendo uscire la nave dalla curvatura.
Sperimentato per la prima volta nel 2368,
questo sistema di trasporto ha ottenuto un successo temporaneo. Infatti, l'onda
Soliton si disperde troppo presto ed il rapido cambiamento di frequenza e di
ampiezza ha causato la generazione di una frequenza di risonanza. La nave di
test è stata distrutta dall'elevato stress strutturale al quale è stata
sottoposta; durante questo esperimento l'onda Soliton ha allargato il suo campo
di interferenza in maniera pericolosa; fortunatamente, l'Enterprise è
riuscita a dissiparla grazie alla detonazione calcolata di un siluro fotonico.
Quando questo tipo di propulsione sarà perfezionato, sarà possibile collegare
molti sistemi tramite dei binari di onde Soliton, che creeranno delle
rotte regolari, dove i nodi di collegamento maggiori daranno la possibilità a
cargo e passeggeri di arrivare ai nodi di collegamento minori e da qui, tramite
navi a propulsione warp, arrivare finalmente alla destinazione prescelta.