Sezione tecnica

Collettore di Bussard

Il collettore di Bussard è un dispositivo elettromagnetico in grado di raccogliere l'idrogeno presente nello spazio interstellare per utilizzarlo nel reattore materia/antimatera. Situati nella parte anteriore della gondola del motore a curvatura, i collettori generano potenti campi elettromagnetici che attraggono l'idrogeno disperso nello spazio interstellare per utilizzarlo come carburante nei reattori a fusione.
Il nome del collettore è quello del fisico Robert W. Bussard che nel 1960 ha teorizzato per primo questo tipo di dispositivo per le navi interstellari.