![]() |
New Earth: Wagon Train to the Stars |
AUT | Diane Carey |
Edizione Italiana | Missione Terra Nova |
TRA | Cristiano Sassetti |
PAG | 320 |
EDI | Fanucci, 2002 |
Un gruppo di esploratori ha da poco individuato un misterioso e allettante pianeta in una zona inesplorata dello spazio.
Il mondo alieno, ribattezzato Terra Nova, diviene subito meta ambita degli stessi ricercatori e delle loro famiglie, le quali si apprestano ad intraprendere un lungo viaggio per raggiungere ciò che essi considerano il nuovo paradiso terrestre.
La missione si presenta lunga e difficile, attraverso una zona di spazio ignota e caratterizzata da fenomeni naturali anomali che potrebbero rappresentare una minaccia per i coloni.
Onde evitare tragiche perdite umane, la Flotta Stellare decide di inviare al seguito una serie di navette di appoggio, assegnando alla spedizione anche la
più famosa nave stellare del quadrante, la USS Enterprise NCC-1701, comandata dal leggendario Capitano James T. Kirk.
Kirk ed il suo equipaggio hanno da poco salvato la Terra dalla minaccia di
V'ger e non nascondono le loro riserve nell'affrontare una missione che oltre a
presentare numerosi interrogativi, potrebbe richiedere anni prima di essere portata a termine.
Tuttavia, le lamentele e i dubbi di Kirk e dei suoi ufficiali vengono ignorati e fugati in maniera inamovibile: il Comando di Flotta desidera infatti che la
spedizione abbia la migliore protezione possibile e che i circa 60.000 coloni, raggiungano sani e salvi la meta ambita. Intanto, a milioni di chilometri di
distanza, in prossimità di Terra Nova, una piccola navetta di scienziati inviata in avanscoperta rimane coinvolta in una tremenda faida tra due
misteriose razze aliene, che non solo dimostrano di possedere una tecnologia superiore a quella federale, ma che palesano intenzioni tutt'altro che amichevoli...